INFORMAZIONE TURISTICA E HOTEL SULL'UNGHERIA, BUDAPEST - OHB |
La Pista di Ghiaccio | |||||||||||
Guida per hotel a Budapest Guida turisitica per Budapest: Il trasporto pubblico di Budapest Le linee della metropolitana Il tempo a Budapest Il Mercato Centrale Basilica di Santo Stefano Il Bagno Termale e Piscina di Gellért Il Monte Gerardo Bagni di Budapest Il Teatro dell'Opera Il Museo delle Belle Arti Salone d'Arte Musei e gallerie Piazza degli Eroi Giardino zoologico e botanico Il Lunapark di Budapest La Pista di Ghiaccio L'isola Margherita Cittadella Il Festivale Sziget Via Ráday Lo Stadio di Ferenc Puskás Orto Botanico Tessera di Budapest Pasticcerie a Budapest La struttura della cittŕ Ferihegy 1 Aeroporto Ferihegy 2 Aeroporto Compagnie aeree a Ferihegy Parcheggio a Budapest Gabinetti pubblici Distanze da Budapest Capodanno a Budapest La contaminazione dell'aria Borseggiatori a Budapest Senzatetti a Budapest Cambio di soldi a Budapest Navigazione fluviale a Budapest West End City Center Usanze ai mercati Il Danubio a Budapest Guida turistica per Ungheria
|
![]() La Pista di Ghiaccio dello Boscetto della Cittá senza alcun dubbio ha contribuito sostanzialmente allo sviluppo degli sport invernali dell'Ungheria. Dopo l'apertura di una delle piú vecchie e la piú grande pista aperta di Europa il 26 novembre del 1926, é diventato possibile a fare degli allenamenti e le gare per 105 giorni all'anno nel boschetto. Durante il bombardamento del 1944 la pista ha subito dei seri danni, percui si doveva chiudere per un periodo. Dopo la guerra si é iniziata la ricostruzione della pista di ghiaccio secondo i progetti di Paulheim Ferenc e come risultato, giá nel autunno del 1945 si poteva usare di nuovo la maggior parte della pista. Nei giorni di oggi, il lago del Boschetto della cittá aspetta tutto l'anno i suoi visitatori: l'inverno come pista di ghiaccio, mentre l'estate come lago da barca. La Pista di Ghiaccio del Boscolo della Cittá si trova sul Corso Olof Pálme 5.,nel Boscolo della Cittá, nel distretto XIV. di Budapest. Tra i mezzi pubblici ci si raggiunge il piú velocemente con la metropolitana milleniaria, con i filobus 72, 75 e 79, inoltre con gli autobus 4, 20 e 30. | ||||||||||
E-mail: ![]() Fax: +36 1 900 9079 Tutti diritti riservati. |