INFORMAZIONE TURISTICA E HOTEL SULL'UNGHERIA, BUDAPEST - OHB |
L'emblema nazionale dell'Ungheria | |||||||||||
Guida per hotel a Budapest Guida turisitica per Budapest Guida turistica per Ungheria: Il lago di Balaton Specialità ungheresi L'emblema nazionale dell'Ungheria Il fiorino ungherese Dare la mancia in Ungheria Fare l'autostop in Ungheria Regali dall'Ungheria Formula 1 in Ungheria Piatti ungheresi Vocabolario per stranieri Trasporto ferroviario in Ungheria La Posta in Ungheria Uno straniero pesca
|
![]() La stemma: Per la stemma storica nazionale, riposizionata nei suoi diritti nel 1990, durante i secoli esistevano diversi varianti che rispecchiano i cambiamenti del destino della storia nazionale. Nei diversi tempi diversi sovrani l'hanno usato e trasformato per un simbolo della loro famiglia o del loro potere. La stemma dei nostri giorni, chiamato 'la piccola stemma coronata' é uno scudo spaccato con la base montagnosa; la provenienza deii suoi elementi principali sono risalibili fino alla cultura all'etá antica. Nella parte sinistra della stemma si trova il campo spaccato in sette co rosso e argento, mentre la croce doppia si trova in mezzo, sulla parte alta delle tre colline verde con la corona d'oro. Sulla parte alta dello scudo si riposa la Corona Santa ungherese. Le diverse parti della stemma prima venivano rappresentate sugli scudi diversi. L'elemento piú antico é la croce doppia, la quale é diventata parte del simbolo ungherese circa ottocento ani fa: si é presentata per la prima volta alla fine del secolo XII., sulle monete del ré III. Béla. Le tre colline si sono presentati circa cento anni dopo, probabilmente per le relazioni di parentela napoletana, tramite la dinastia di Anjou. Originalmente la croce stava su tre gambe, da questo derivano le colline. Le strisce, secondo le ipotesi, provengono per l'effetto degli spagnoli, tramite la parentela della casa sovrana, alla fine del secolo XII. Secondo alcuni opinioni, le quattro strisce argentate su una base rossa rappresentano i quattro fiumi della Carpatia: il Danubio, il Tibisco, la Drava e la Sava, inoltre secondo un ipotesi del secolo XVIII. le tre colline simboleggiano le tre piú alte montagne: Tatra, Fatra e Matra. La corona ormai da settecento anni che si trova nella stemma e simboleggia per gli ungheresi la nostra storia e l'indipendenza di mille anni. ![]() | ||||||||||
E-mail: ![]() Fax: +36 1 900 9079 Tutti diritti riservati. |